Articolo tecnico di Michel Moutounet – Consulente scientifico
I recipienti di legno di quercia, utilizzati un tempo solo come semplici contenitori per lo stoccaggio e il trasporto, sono stati in tempi più recenti associati all’affinamento dei vini e alla loro longevità in bottiglia; inoltre il loro impiego è indispensabile per l’elaborazione di acqueviti prestigiose.