
La caratteristica principale di questo ceppo è quella di essere omozigote per la versione completa (lunga) del gene IRC7. Questo gene codifica la sintesi di una β-liasi coinvolta nella liberazione dei tioli (soprattutto 4-mercaptopentanone) legati alla cisteina. Utilizzato per la fermentazione di varietà tioliche, EnartisFerm Q4 esprime l’aroma varietale ed esalta specificamente le note di bosso, foglia di pomodoro e pipi di gatto associate al 4-MMP.
- Applicazioni: varietà tioliche
- Dosaggio: 20-40 g/hL
- Packaging: 0,5 kg