Surlì® KPA è un coadiuvante a base di lievito inattivato ricco in mannoproteine e poliaspartato di potassio (KPA), messo a punto per preservare l’acidità e la qualità organolettica del vino.
Il KPA impedisce la precipitazione dell’acido tartarico in forma di sale di potassio e aiuta così a mantenere la naturale acidità del vino e a migliorare le sensazioni di freschezza e mineralità.
Il lievito inattivato rilascia in poco tempo le mannoproteine contenute nella parete cellulare, migliorando così la sensazione di volume.
Coadiuvante a base di PVI/PVP e lievito inattivato ricco in mannoproteine libere e aminoacidi solforati. Grazie alla sua capacità di rimuovere il rame, riduce l’attività degli enzimi ossidasici (tirosinasi e laccasi) e permette di produrre vini più resistenti all’ossidazione e all’invecchiamento, più ricchi in composti aromatici e più freschi nel colore. È raccomandato nella vinificazione di vini di cui si vuole aumentare l’espressione de gli aromi tiolici.
Coadiuvante per il trattamento dei mosti, a elevato effetto protettivo delle sostanze aromatiche. La sua efficacia si basa sull’azione demetallizzante del copolimero vinilimidazolo-vinilpirrolidone che neutralizza l’azione catalizzatrice dell’ossidazione svolta da rame e ferro. Le mannoproteine rilasciate dal lievito inattivato si legano agli aromi prodotti durante la fermentazione e li proteggono dall’ossidazione e dalla perdita per effetto stripping dell’anidride carbonica.
Lievito inattivato ricco in mannoproteine immediatamente solubili, tannini ellagici e di vinacciolo, studiato per favorire la condensazione antociani/tannini. Dona ai vini un colore più intenso e stabile, un aroma più fruttato, pulito e persistente e un gusto più morbido ed equilibrato.
Coadiuvante di fermentazione a base di lievito inattivato ricco in mannoproteine immediatamente solubili e di aminoacidi ad azione antiossidante. Aggiunto all’inoculo del lievito, le mannoproteine subito rilasciate si legano ad antociani e composti aromatici proteggendoli da ossidazione e precipitazione. Si ottengono, così, vini con una tonalità colorante più giovane, più intensi, freschi al naso, più stabili. L’apporto di aminoacidi solforati, stimola inoltre la sintesi di aromi tiolici quando è abbinato all’uso di lieviti come EnartisFerm ES 181, Aroma White, Q9, Perlage e ES 488.
Coadiuvante di fermentazione a base di scorze di lievito ricche in mannoproteine immediatamente solubili. Aggiunto all’inoculo del lievito, le mannoproteine subito rilasciate si legano ad antociani e a composti aromatici proteggendoli da ossidazione e precipitazione. Si ottengono così vini con una tonalità colorante più giovanile e intensa, più persistenti e complessi all’olfatto, più voluminosi e morbidi in bocca, più stabili.