100% tannino condensato, usato nelle fasi iniziali della vinificazione, aiuta l’espressione di aromi di frutta e contribuisce alla stabilizzazione del colore. Già a fine fermentazione il vino si presenta aperto e intenso all’olfatto, pieno e ben equilibrato in bocca. I migliori risultati si ottengono abbinando EnartisTan RF all’uso dei lieviti EnartisFerm RED FRUIT, ES454, ES488 e Q5.
Miscela di tannini condensati costituita in parte preponderante da tannini estratti da vinaccioli. Può rivelarsi utile in molte applicazioni: stabilizzazione del colore in macerazione e nei vini rossi sottoposti a microssigenazione; attenuazione delle note erbacee; rafforzamento degli aromi fruttati; ringiovanimento aromatico e gustativo di vini stanchi e ossidati.
Preparato a base di lievito inattivato, tannini condensati ed ellagici. Utilizzato in vini rosati e rossi carenti di struttura o con aromi erbacei, ne migliora la qualità e la complessità aromatica, la struttura e l’armonia gustativa. Aggiunto a inizio affinamento, inoltre, assicura una maggiore stabilità del colore per copigmentazione degli antociani.
Lievito inattivato ricco in mannoproteine immediatamente solubili, tannini ellagici e di vinacciolo, studiato per favorire la condensazione antociani/tannini. Dona ai vini un colore più intenso e stabile, un aroma più fruttato, pulito e persistente e un gusto più morbido ed equilibrato.
Preparato a base di tannini condensati, tannini ellagici e lievito inattivato ad elevato contenuto in mannoproteine, da usare durante la macerazione delle uve rosse. EnartisPro Round aiuta a produrre vini dal colore intenso e stabile nel tempo, con evidenti aromi di frutta e un gusto morbido ed equilibrato. Nella vinificazione di uve poco mature, attenua il carattere vegetale e l’amaro.
Miscela di tannini condensati costituita in parte preponderante da tannini estratti da vinaccioli. Può rivelarsi utile in molte applicazioni: stabilizzazione del colore in macerazione e nei vini rossi sottoposti a microssigenazione; attenuazione delle note erbacee; rafforzamento degli aromi fruttati; ringiovanimento aromatico e gustativo di vini stanchi e ossidati.
Miscela di tannini condensati estratti da legno di specie fruttifere a bacca rossa e tannini idrolizzabili, specifica per l’applicazione durante la microssigenazione dei vini rossi. Usato microssigenazione e ogni qualvolta il vino viene in contatto con l’ossigeno (travasi, filtrazione, refrigerazione, ecc.), EnartisTan Microfruit favorisce la stabilizzazione del colore, esalta l’aroma di frutta fresca, aumenta la morbidezza e la dolcezza gustativa, attenua l’amaro e il carattere vegetale.
Tannino condensato costituito prevalentemente da monocatechine estratte da vinaccioli di uva bianca non fermentata. Molto efficace per la stabilizzazione della materia colorante, se ne consiglia l’utilizzo nelle prime fasi della vinificazione e la microssigenazione dei vini rossi.
100% tannino condensato, usato nelle fasi iniziali della vinificazione, aiuta l’espressione di aromi di frutta e contribuisce alla stabilizzazione del colore. Già a fine fermentazione il vino si presenta aperto e intenso all’olfatto, pieno e ben equilibrato in bocca. I migliori risultati si ottengono abbinando EnartisTan RF all’uso dei lieviti EnartisFerm RED FRUIT, ES454, ES488 e Q5.
Tannino estratto da vinaccioli di uva bianca non fermentata da utilizzare nelle prime fasi della fermentazione alcolica delle uve rosse. Ricco di monocatechine e oligomeri a basso peso molecolare, favorisce la stabilizzazione a lungo termine (condensazione) del colore, aumenta la struttura morbida del vino, diminuisce la nota erbacea, aumenta il potenziale d’invecchiamento.