Podcast - Enartis

Podcast

Rivoluzione del processo di vinificazione con il monitoraggio intelligente con Winegrid

Quali sono le sfide per l’enologia del presente che guarda al futuro?

Benvenuti al terzo episodio della seconda Stagione di Winemaking Experiences by Enartis, il podcast dedicato al mondo dell’enologia.

In questo episodio, esploriamo con il co-fondatore di Winegrid, Rogerio Nogueira, come le soluzioni di monitoraggio intelligente stiano rivoluzionando il processo di vinificazione, offrendo sensori remoti real-time che aiutano i produttori di vino a ottimizzare le operazioni in cantina, raggiungere una maggiore precisione e garantire risultati di alta qualità in modo costante.

Scopriamo insieme come le tecnologie all’avanguardia stiano trasformando l’industria del vino.

Rivoluzione del processo di vinificazione con il monitoraggio intelligente con Winegrid
Digitalizzazione del settore vitivinicolo con Wine Luthier

Digitalizzazione del settore vitivinicolo con Wine Luthier

Quali sono le ultime tendenze e innovazioni in enologia, e come stanno plasmando il futuro del vino?

Benvenuti al secondo episodio della seconda Stagione di Winemaking Experiences by Enartis, il podcast dedicato al mondo dell’enologia.

In questo episodio parleremo della digitalizzazione dell’industry del vino e dell’impatto che avrà in futuro. Discuteremo con il fondatore di Wine Luthier, Diego Fernández Pons, del Wine Positioning System e di come progettare vini su misura per il mercato, in modo da soddisfare le esigenze di consumatori e clienti.

Scopriamo insieme come la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale possano offrire nuove opportunità per le cantine.

Sostenibilità nella produzione di vino con Unione Italiana Vini

Sostenibilità nella produzione di vino con Unione Italiana Vini

Quali sono le sfide per l’enologia del presente che guarda al futuro?

Benvenuti al primo episodio della seconda Stagione di Winemaking Experiences by Enartis, il podcast dedicato al mondo dell’enologia.

Insieme a Giulio Somma, Direttore de Il Corriere Vinicolo di Unione Italiana Vini, parleremo della sostenibilità nell’ambito della produzione di vino e capiremo perché non si tratta solo di un tema ambientale, ma di un approccio strategico per garantire continuità e successo nel tempo.

Unisciti a noi per scoprire come le cantine possano trasformare la sostenibilità in un’opportunità concreta per migliorare la propria efficienza.

La chiarifica del vino: un processo in continua evoluzione

La chiarifica del vino: un processo in continua evoluzione

Quali sono le sfide per l’enologia del presente che guarda al futuro?

Benvenuti al quarto episodio di Winemaking Experiences by Enartis, il podcast dedicato al mondo dell’enologia.

Parleremo dell’evoluzione degli agenti chiarifcanti e della loro importanza nel processo di vinificazione e nella qualità finale del vino.

Unisciti a noi in un viaggio nel passato per riscoprire le origini dei chiarificanti e la loro evoluzione come alternative vegetali in grado di soddisfare le richieste dei consumatori più esigenti.

Esplora il mondo della protezione microbiologica del vino

Esplora il mondo della protezione microbiologica del vino

Quali sono le sfide per l’enologia del presente che guarda al futuro?

Benvenuti alla terza puntata di Winemaking Experiences by Enartis, il Podcast dedicato al mondo dell’enologia.

In questo episodio parleremo dell’importanza di stabilizzare i vini dal punto di vista microbiologico per far fronte alle conseguenze del cambiamento climatico e alla richiesta di qualità da parte dei consumatori.

Scopriamo insieme, passo dopo passo, come con l’utilizzo di soluzioni alternative naturali all’SO2 (anidiride solforosa) si possano ottenere vini di alto livello.

Nuova etichettatura del vino: additivi per una vinificazione sostenibile

Nuova etichettatura del vino: additivi per una vinificazione sostenibile

Quali sono le sfide per l’enologia del presente che guarda al futuro? Winemaking Experiences by Enartis è il Podcast dedicato al mondo dell’enologia.

Da dicembre 2023 entrerà in vigore in Europa la nuova legislazione per l’etichettatura dei vini che prevede l’obbligo di comunicare la dichiarazione nutrizionale e l’elenco degli ingredienti, come poliaspartato di potassio e gomma arabica.

Parleremo di come i vini con additivi siano prodotti e consumati da anni e analizzeremo gli effetti positivi della loro aggiunta da un punto di vista pratico e sostenibile.

Stabilizzazione tartarica per una vinificazione sostenibile

Stabilizzazione tartarica per una vinificazione sostenibile

Quali sono le sfide per l’enologia del presente che guarda al futuro?
Winemaking Experiences by Enartis è il Podcast dedicato al mondo dell’enologia.

In questo primo episodio parleremo di stabilizzazione tartarica del vino e dell’impatto positivo che l’evoluzione delle tecniche di stabilizzazione ha avuto non solo sull’ottimizzazione e sicurezza del processo ma anche dal punto di vista ambientale ed economico.

Scopriamo insieme in che modo l’innovazione nella stabilizzazione del vino può portare a un miglioramento qualitativo e della sostenibilità ambientale.

    Newsletter

    Articoli tecnici e suggerimenti applicativi, video, eventi, notizie dal mercato enologico e dal team Enartis.
    Tieniti aggiornato, iscriviti subito e in maniera totalmente gratuita alla newsletter bimestrale Enartis!

      Feedback

      Sei riuscito a trovare quello di cui avevi bisogno? Nulla12345Tutto quello che cercavo
      Quanto è stato facile trovare quello di cui avevi bisogno? Facile12345Difficile