La chiarifica del mosto è un passaggio indispensabile per la lavorazione delle uve, oltre che essere fondamentale per l’avvio di una corretta fermentazione alcolica.
Continua a leggere
L’ossigeno causa importanti trasformazioni già a partire dal momento in cui l’uva viene raccolta e fino all’invecchiamento e all’imbottigliamento.
Continua a leggere
Per il monitoraggio da remoto e in tempo reale dell’intero processo di vinificazione
La soluzione c’è, sono i sensori di WINEGRID!
I consumatori di oggi richiedono vini dalla qualità sempre più elevata; preservarne le caratteristiche nel corso del tempo risulta quindi un momento importante che merita le dovute attenzioni.
Continua a leggere
Una volta terminata la fermentazione alcolica, è il momento di iniziare a stabilizzare il vino per evitare che si manifestino eventuali difetti in bottiglia.
Tra i più comuni vi è la comparsa di cristalli sul fondo della bottiglia, generalmente dovuti all‘instabilità del bitartrato di potassio. Negli ultimi anni questa problematica è dovuta anche all‘instabilità del calcio, che porta alla precipitazione del tartrato di calcio.
Il colore è una delle caratteristiche principali che definiscono i vini rossi, è il primo attributo che i consumatori identificano ed è un forte indice della qualità complessiva di un vino. Enartis raccomanda una strategia specifica di stabilizzazione del colore per evitare alterazioni e difetti indesiderati nei vini rossi.
Continua a leggere
Una nutrizione corretta ed equilibrata è indispensabile per garantire una fermentazione alcolica completa e regolare.
Continua a leggere
La solforosa (SO₂) presenta attività antiossidanti, antiossidasiche e antimicrobiche e oggigiorno è uno degli additivi chimici più controversi e utilizzati in enologia.
Continua a leggere
L’inizio dell’affinamento rappresenta il momento ideale per stabilizzare e migliorare il vino da un punto di vista qualitativo, così come correggere eventuali imperfezioni e deviazioni derivanti dalla fermentazione. Il concetto è: “prima è, meglio è”.
Continua a leggere
Negli ultimi anni le ricerche del settore enologico nel campo dei chiarificanti sono focalizzate nello studio di valide alternative al classico impiego di proteine di origine animale. La produzione di vini con queste caratteristiche è infatti cresciuta in maniera esponenziale negli ultimi anni.
Continua a leggere
L‘uso di lattine e Bag-in-Box comporta che i produttori di vino debbano affrontare nuove sfide, delle quali devono essere consapevoli per continuare a offrire al consumatore un vino di qualità eccezionale.
Continua a leggere
L’idea di confezionare vino in lattina sarebbe stata considerata blasfema vent’anni fa. Negli ultimi dieci, invece, le aziende vinicole che hanno scelto questo formato, hanno assistito a una delle crescite più rapide e significative del settore.
Continua a leggere
Negli ultimi anni, il costo di produzione del vino sta soffrendo alcune criticità legate alla scarsità di numerose materie prime e all’aumento dei costi delle risorse essenziali come elettricità e acqua.
Continua a leggere
Le principali novità Enartis per la vendemmia 2022 sono la selezione di attivanti di fermentazione e lieviti a inoculo diretto Easytech e due nuovi lieviti dalle caratteristiche eccezionali che fanno parte della linea EnartisFerm Q.
Continua a leggere
Se la formazione dei sali di potassio può essere prevenuta con l’uso di colloidi protettori, la stabilizzazione del calcio richiede interventi specifici.
Continua a leggere
Come si può mantenere un vino fresco, giovane e seducente fino all’imbottigliamento?
Continua a leggere
Spuma e perlage influenzano in modo significativo non solo l’aspetto visivo ma anche la qualità organolettica del vino spumante.
Continua a leggere
Qui di seguito alcuni suggerimenti pratici su come gestire queste diverse situazioni.
Continua a leggere
Qualunque sia il vostro stile, alcune fasi della vinificazione in rosato sono critiche e richiedono l’adozione di specifici accorgimenti.
Continua a leggere
Una corretta gestione della nutrizione del lievito tiene conto dei fattori nutritivi di cui necessita e del momento in cui vanno somministrati. La strategia nutrizionale va adeguata anche alle condizioni di fermentazione.
Continua a leggere
La gomma arabica viene utilizzata in enologia da molto tempo per la sua capacità di prevenire intorbidamenti e formazione di precipitati causati da casse metalliche e colloidi coloranti instabili.
Continua a leggere
I tannini, al pari degli anticorpi nel mondo animale, hanno la funzione di proteggere le piante da aggressioni esterne. Per garantire protezione da un ampio numero di microrganismi, l’evoluzione ha portato all’origine di tannini diversi per composizione e struttura chimica.
Continua a leggere
La scelta del chiarificante più adatto e l’utilizzo del suo corretto dosaggio sono ovviamente due passaggi fondamentali per essere certi di mantenere alta la qualità del vino.
Continua a leggere
La riduzione è uno dei problemi che più frequentemente si verificano nel corso del processo di vinificazione. Gli odori generati sono descritti come uovo marcio, gomma bruciata, puzzola, fiammifero bruciato, asparago, cipolla e aglio.
Continua a leggere
La fermentazione malolattica è il processo di conversione dell’acido malico in acido lattico svolto dai batteri lattici, soprattutto Oenococcus oeni. Scopri come migliorare la qualità della FML.
Continua a leggere
Il controllo microbico è uno dei fattori più critici nella produzione dei vini di qualità.
Continua a leggere
EnartisFerm ES U42 è una miscela composta da un ceppo criofilo della specie Saccharomyces uvarum e un ceppo della specie Saccharomyces cerevisiae, ex razza fisiologica bayanus, ideato sul modello di una fermentazione spontanea di Amarone.
Continua a leggere
Ecco alcuni suggerimenti sui prodotti e sulle strategie di fermentazione che possono essere utilizzati per ottenere lo stile desiderato.
Continua a leggere
Questo secondo documento sui difetti post imbottigliamento è dedicato ai vini rossi; ci concentreremo su un problema specifico di questa tipologia di vini: la precipitazione del colore.
Continua a leggere
La comparsa di un difetto in bottiglia può costituire un grosso danno economico e di immagine per la cantina. Di seguito, vengono descritti i difetti che più frequentemente appaiono nei vini bianchi e rosati dopo imbottigliamento e le soluzioni per prevenirli.
Continua a leggere
Una volta terminate le fermentazioni, è tempo di valutare la qualità del vino e deciderne la destinazione d’uso.
Continua a leggere
Cos’è il colore del vino?
Il colore del vino è costituito da diversi tipi di pigmenti presenti in varie proporzioni a seconda dell’età del vino, della composizione chimica e dei processi di vinificazione adottati.
Cos’è il colore del vino?
Il colore del vino è costituito da diversi tipi di pigmenti presenti in varie proporzioni a seconda dell’età del vino, della composizione chimica e dei processi di vinificazione adottati.
La stabilità proteica è sempre stata una sfida.
Continua a leggere
Il legno viene utilizzato nella produzione del vino ormai da molti secoli.
Continua a leggere
La presenza di imperfezioni organolettiche diminuisce la piacevolezza del vino.
Continua a leggere
Il desiderio di chi produce vino è poterne bloccare l’invecchiamento in modo da mantenere intatte le sue caratteristiche anche dopo mesi di conservazione su uno scaffale o dopo aver viaggiato per migliaia di chilometri. Evitare l’invecchiamento del vino non è possibile ma è possibile rallentarlo, adottando la giusta strategia già in vendemmia.
Continua a leggere
E’ ormai da molti secoli che il legno viene utilizzato nella produzione del vino. Anche se ancora oggi botti e barrique sono considerate i contenitori migliori per l’affinamento dei vini di alta qualità, il loro utilizzo comporta non poche difficoltà. Per questo motivo sono stati sviluppati degli strumenti alternativi che offrono agli enologi maggiore controllo e flessibilità nell’uso legno.
Continua a leggere